Introduzione
Questa splendida escursione sulle creste dell’Alpago tra il Crep Nudo e il monte Messer promette panorami spettacolari, sentieri in fil di cresta e passaggi da brivido! Per escursionisti esperti che non soffrono di vertigini
Percorso
Alpago verticale: tra il Crep Nudo e il Messer
Profile
Description
Casera Venal
Description

Salendo verso il Crep Nudo
Description

Salendo verso il Crep Nudo
Description

Salendo verso il Crep Nudo
Description

Sulla cima del Crep Nudo
Description

Col Nudo alle spalle, salendo verso il Capel Grande
Description

Verso Capel Grande
Description

Capel Grande
Description

Forcella Venal
Description

Il sentiero che gira attorno al monte Venal
Description

Forcella Fedarola
Description

Forcella Antander, bivacco Toffolon
Description

Salendo il monte Messer
Description

Dalla cima del monte Messer
Description

Pian Formosa
Description

Informazioni tecniche
Luogo di partenza | Villaggio Col Pian, Irrighe, Chies d’Alpago, BL |
---|---|
Distanza | circa 18km |
Dislivello | circa 1700m |
Tempo previsto | 7 ore |
Difficoltà | difficile, per esperti |
Sentiero CAI | Vari. Il tratto in quota segue l’altavia n.7 |
Carta Topografica | La Tabacco 012. La trovi qui |
GPX del percorso | Lo puoi scaricare qui |
Ok, e poi col GPX cosa ci faccio? | Niente paura, te lo spieghiamo noi! |
Come arrivare
Usciamo dall’autostrada (A27) al casello di Fadalto – Lago di S.Croce e, scesi al lago, teniamo la destra verso Farra d’Alpago. Dopo il centro di Farra, seguiamo a destra per Puos d’Alpago, poi per Chies d’Alpago e infine per Irrighe, dove parcheggiamo. Da qui saliamo a piedi verso il villaggio Col Pian da dove inizia il nostro giro.
Partenza
Saliamo lungo l’unica strada possibile, che da asfaltata diventa una bella pista battuta. Appena superata Casera Cruden teniamo la sinistra. Da qui in poi una serie di saliscendi ci porta a Casera Crosetta. Nei pressi di una sbarra c’è il segnale del CAI che indica casera Venal e il Crep Nudo.

casera Venal, alpago
Doppiamo casera Venal, e ora si inizia a salire veramente!

Presto il bosco termina per fare spazio ai ghiaioni.

Dalla cima del Crep Nudo

Ci fermiamo, io e Andrea. Respiriamo, beviamo e mangiamo qualcosa, mentre ci guardiamo attorno a 360 gradi. Ci sono momenti che guadagni solo con la fatica, perchè non hanno prezzo. Crep Nudo, quota 2208m

Tra il Crep Nudo e il Messer
Ora inizia il sentiero in cresta, lungo il tracciato dell’altavia n.7. Scendiamo con attenzione dalla cima del Crep Nudo e puntiamo con attenzione al Capel Grande. La traccia è segnata e si segue facilmente.

Con le spalle al Crep Nudo – Alpago Verticale

Salendo il Capel Grande – Alpago Verticale

Cima del Capel Grande – Alpago Verticale
Superiamo il Dente del Venal girandoci attorno, e ci avvicianiamo alla base del monte Venal, in forcella Venal.

Avvicinamento al Venal – Alpago Verticale
Salire la parete del monte Venal è davvero impegnativo, e oggi decidiamo di passarci dietro. Esiste uno stretto sentiero che collega forcella Venal a forcella Fedarola. Stretto e non proprio ‘safe’, ma con le dovute attenzioni si fa.

Il lato nascosto del Venal – Alpago Verticale

Forcella Fedarola – Alpago Verticale
Ora abbiamo davanti il monte Antander, che aggiriamo per arrivare finalmente al bivacco Toffolon, ai piedi del monte Messer.

Bivacco Toffolon
Ultima fatica, la salita al Messer
Ci resta solo la salita in vetta al monte Messer. “Solo” non è la parola adatta, mica facile raggiungere la cima!

Salendo il Messer

Salendo il Messer

Rientro
Ce l’abbiamo fatta, ora le salite sono finite. Non ci resta che scendere. Dal bivacco Toffolon prendiamo la valle, e in poco tempo ci ritroviamo in Pian Formosa. Il sentiero del rientro è facile, per nostra fortuna perchè siamo un po’ stanchini.
Alla fine, circa 18km con 1700m di dislivello verticale. Tanta soddisfazione
